La letteratura lombarda tra Italia, Austria e Lombardia
La nascita del nazionalismo e gli eventi risorgimentali hanno influito su tutto il mondo della cultura, inclusa quella di lingua lombarda. Vari testi, sia per l’Italia unita, sia per la …
La nascita del nazionalismo e gli eventi risorgimentali hanno influito su tutto il mondo della cultura, inclusa quella di lingua lombarda. Vari testi, sia per l’Italia unita, sia per la …
Bergamo e Brescia sono divise da un ben noto campanilismo, che secondo la tradizione ha addirittura origine con la battaglia di Rudiano del 1191. Tuttavia, si sentono unite dal dialetto, …
Articolo di Jacopo F. Dovico e di Brian Sciretti La letteratura lombarda moderna è perlopiù municipale: sono le città a essere al centro dell’azione letteraria. Raramente si trovano opere che …
Articolo di Brian Sciretti e di Pietro Cociancich, con l’aiuto di Jacopo F. Dovico – Lènsg in lombard Il passato remoto (in lombardo: passad lontan o passad remot) si sente …